I Protocolli Aggiuntivi possono prevedere il vantaggio reciproco - garantito agli studenti in uscita ed agli studenti in entrata delle istituzioni partner - dell’esenzione dal pagamento delle tasse di iscrizione presso le università di destinazione.
Nel testo dell’accordo vanno inseriti: il numero degli studenti di scambio previsto in entrata ed in uscita ed il referente dell’accordo.
Riconoscimento degli esami sostenuti all’estero:
Il periodo di studio svolto dagli studenti presso la sede ospitante deve essere considerato parte integrante del programma di studi della sede di provenienza.
Per tale motivo l’attività da svolgere in tale periodo deve essere autorizzata dal competente Consiglio del Corso di Studio che stabilisce, in via preventiva, quale/i esame/i all’interno dell’ordinamento didattico del corso possono essere sostenuti all’estero, indicando, ove possibile, anche la denominazione dell’esame (considerato equivalente) appartenente all’altra università (Learning Agreement).
Al rientro dalla mobilità, i corsi frequentati dallo studente nell’università ospitante, devono essere riportati nella carriera dello studente secondo le regole vigenti nell’Università di appartenenza, grazie al rilascio da parte dell’università ospitante di un certificato attestante l’attività espletata dallo studente (Transcript of Records o trascrizione degli esami sostenuti all’estero).
HORIZON PRIZE - FOOD SCANNER...HORIZON PRIZE - FOOD SCANNER...
Written By: C.U.A.M. University Foundation | Published: 28-Luglio-2015 | Category: News Centrali
Tagged Under: Food Scanner The goal of this contest is to improve the quality of citizens' health and well-being by helping them to better monitor their food intake with the use of a food scanner. The technological solution(s) submitted should benefit a wide range of the EU population, from healthy citizens to citizens suffering from food intolerance, obesity ... |
Publications scientifiques 201...Publications scientifiques 201...
Scritto da: C.U.A.M. University Foundation | Pubblicato: 10-Novembre-2015
Accueil > Recherches > Publications scientifiques > Publications scientifiques 2014 dimanche 14 juin 2015, par Webmaster LES PUBLICATIONS SCIENTIFIQUES 2014 EJ Rakotonirina, M Razafimahefa, BEE Vololonarivelo, VB ... |