Le collaborazioni culturali e scientifiche con istituzioni accademiche di altri Paesi possono trovare attuazione attraverso la stipula di Accordi Interuniversitari Internazionali.
Tali accordi promuovono prevalentemente attività di ricerca e/o di didattica tra Seconda Università degli Studi di Napoli e le altre Università partner che si rendano disponibili e l'Istituzione partner, favoriscono e incentivano gli scambi internazionali di docenti, ricercatori e studenti, in ottemperanza allo Statuto delle Università coinvolte.
Horizon 2020 e la cooperazione internazi...Horizon 2020 e la cooperazione internazi...
Written By: C.U.A.M. University Foundation | Published: 10-Ottobre-2016 | Category: News Centrali
Tagged Under: La cooperazione internazionale nell’ambito della ricerca e innovazione è un tema trasversale in Horizon 2020. Per incrementare e focalizzare l’approccio alla cooperazione internazionale, la Commissione europea ha adottato nel 2012 una “Comunication” che propone una nuova strategia per sviluppare azioni di cooperazione internazionale.Horizon 2020fav... |
Appels en cours de l’AUF – Pri...Appels en cours de l’AUF – Pri...
Scritto da: C.U.A.M. University Foundation | Pubblicato: 05-Luglio-2015
>>> Prix de la meilleure production scientifique COMARES 2014 Pour célébrer la création de la Conférence Maghrébine des Responsables des Établissements d’Enseignement Supérieur membres de l’Agence universitaire de la Francophonie (AUF), COMARES, ... |