Il CUAM pubblica i seguenti periodici:
La “Rivista Italiana di Conflittologia” cura la pubblicazione di articoli, ricerche e studi, inediti in Italia, a carattere scientifico, che riguardano nella prospettiva più ampia, da quella filosofica, a quella sociologica, psicologica, pedagogica, criminologia, giuridica ed antropologica, la tematica del conflitto.
La Rivista ”Il Console” ha carattere interdisciplinare e riserva grande attenzione alle tematiche di carattere giuridico, economico e sociale d’interesse diplomatico e consolare, alla normativa sull’immigrazione ed alla pubblicizzazione di tutte le iniziative promosse dalle rappresentanze diplomatiche e consolari presenti in Italia.
La Rivista “Crimeout” ha carattere interdisciplinare e cura la pubblicazione di articoli, ricerche e studi, non solo a carattere scientifico, che riguardano nella prospettiva più ampia, la sulla cultura dell’intelligence, della sicurezza e della lotta alla criminalità.
La Rivista “Politics” vuole essere uno strumento in grado di coagulare informazioni, riflessioni ed approfondimenti, provenienti da approcci culturali differenti e a diversi livelli di approfondimento, che guardino alla Politica, soprattutto, nella sua dimensione “pragmatica” e di rapporti di forza e di potere.
Horizon 2020 ›› Pillar: Societal Challen...Horizon 2020 ›› Pillar: Societal Challen...
Written By: C.U.A.M. University Foundation | Published: 06-Febbraio-2017 | Category: News Centrali
Tagged Under: Questo pilastro rispecchia le priorità strategiche della strategia Europa 2020 e affronta grandi preoccupazioni condivise dai cittadini europei e di altri paesi. Un approccio incentrato sulle sfide riunisce risorse e conoscenze provenienti da una molteplicità di settori, tecnologie e discipline, fra cui le scienze sociali e umanistiche. Si intendon... |
Formation pour la mise en lign...Formation pour la mise en lign...
Scritto da: C.U.A.M. University Foundation | Pubblicato: 05-Luglio-2015
L’Université Moulay Ismaïl organise du 6 au 8 Mai 2015 au siège de la présidence une formation pour la mise en ligne des revues de l’UMI en utilisant l’outil revues.org Revues.org permet ... |