Nasce il network internazionale per gli studenti della Sun. Un'opportunità per entrare nel mondo, per aprirsi alle conoscenze europee ed extraeuropee, sfruttando le occasioni che da quest'anno può offrire il Secondo Ateneo. Si tratta di 460 contributi per la mobilità, attraverso un unico bando, che prevede tipologie diverse.
Il network appena nato sarà presentato il prossimo 16 marzo, alle ore 10, nell'Aula Bottazzi, nel Chiostro di Sant'Andrea delle Dame in via de Crecchio, 7, ad un incontro dove saranno presenti il Rettore, Giuseppe Paolisso, il delegato all'Internazionalizzazione, Sergio Minucci, Giovanna Palermo, del Dipartimento di Studi Politici "Jean Monnet", Clara Grano, referente nazionale per l'Erasmus Plus e Valeria Fascione, assessore regionale all'Internazionalizzazione, Start Up e Innovazione.
Oltre a 380 posti per gli studenti che vogliono partecipare al bando Erasmus, da quest'anno la Sun offre anche 30 contributi per la mobilità overseas (extraeuropea), grazie all'incremento degli accordi di cooperazione internazionale attuati anche con la Cina e gli Stati Uniti, che avranno le stesse modalità previste dall'Erasmus.